- cedere le armi
- гл.
общ. сдаться
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
cedere — / tʃɛdere/ [dal lat. cedĕre ] (pass. rem. io cedéi o cedètti, ant. cèssi, tu cedésti, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [farsi indietro, cessare di opporre resistenza e sim., con la prep. a o assol., anche fig.: c. agli attacchi nemici ; le… … Enciclopedia Italiana
cedere — cè·de·re v.intr. e tr. (io cèdo) FO 1a. v.intr. (avere) spec. di eserciti, truppe e sim., cessare di opporre resistenza, ritirarsi: cedere agli attacchi, la fanteria cedette all improvviso Sinonimi: arrendersi, 3capitolare, ritirarsi, soccombere … Dizionario italiano
cedere — {{hw}}{{cedere}}{{/hw}}A v. intr. (pass. rem. io cedei o cedetti , tu cedesti ; part. pass. ceduto ; aus. avere ) 1 Arretrare, non resistere, non opporsi (anche fig.): cedere all impeto dell offensiva nemica | (est.) Rassegnarsi, darsi per… … Enciclopedia di italiano
arrendersi — ar·rèn·der·si v.pronom.intr. (io mi arrèndo) AU 1a. consegnarsi al nemico, darsi vinto: arrendersi dopo un lungo assedio, arrendersi senza condizioni Sinonimi: abbassare le armi, alzare bandiera bianca, alzare le braccia, alzare le mani,… … Dizionario italiano
chiamare — [lat. clamare gridare, proclamare ]. ■ v. tr. 1. [chiedere a qualcuno di avvicinarsi, intervenire, accorrere, ecc., pronunciandone il nome o con altri mezzi o segnali: perché non vieni quando ti chiamo? ; c. il medico, un taxi ] ▶◀ convocare, far … Enciclopedia Italiana
crollare — [etimo incerto] (io cròllo, ecc.). ■ v. tr., lett. [muovere di qua e di là in segno di diniego: c. la testa ] ▶◀ scrollare, scuotere, (ant.) squassare. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [cadere al suolo rovinosamente: il palazzo è crollato ]… … Enciclopedia Italiana
arma — (non com. arme) s.f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme ). 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco ] ● Espressioni: fig., abbandonare (o deporre o… … Enciclopedia Italiana
resistere — re·sì·ste·re v.intr. (avere) FO 1a. contrastare con la propria l altrui forza: resistere all aggressore, i manifestanti resistettero alla forza pubblica; restare al proprio posto di combattimento senza cedere a un assalto o all impeto dei nemici … Dizionario italiano
capitolare — 1ca·pi·to·là·re s.m. TS stor. 1. ordinanza legislativa divisa in capitoli emanata dagli imperatori e dai re carolingi | estens., insieme delle deliberazioni di un adunanza ecclesiastica o civile Sinonimi: capitolo. 2. nel Medioevo, libro… … Dizionario italiano
combattere — com·bàt·te·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) FO partecipare a uno scontro armato, a una lotta, a una battaglia: combattere contro qcn., per la patria; combattere valorosamente, strenuamente; combattere a corpo a corpo, a contatto fisico con l… … Dizionario italiano
ritirare — [der. di tirare, col pref. ri ]. ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta ] ▶◀ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all indietro: r. la mano ] ▶◀ arretrare, ritrarre.… … Enciclopedia Italiana